Scarica la risorsa nel Dojo

Responsive testing: il nostro approccio organizzato a browser e device testing | Foglio elettronico gratuito

Scarica
2
Min

La sicurezza in Drupal: come proteggiamo i tuoi progetti digitali

Quando si parla di sicurezza nel mondo dei CMS, Drupal è una delle piattaforme più affidabili e sicure sul mercato. La sua architettura flessibile e modulare, combinata con una solida gestione degli accessi e aggiornamenti costanti, garantisce un elevato livello di protezione contro le minacce informatiche.
Image
drupal sicurezza

Drupal è ampiamente utilizzato da istituzioni governative, come la Commissione Europea e la Casa Bianca, grandi aziende e organizzazioni no-profit, grazie alle sue rigorose misure di sicurezza. La sua community attiva e il team di sicurezza dedicato lavorano costantemente per identificare e mitigare vulnerabilità.

Alcuni dei motivi principali per cui Drupal è noto per la sua sicurezza includono:

  • Sicurezza by design: L'architettura di Drupal è progettata per prevenire comuni vulnerabilità come SQL injection, XSS (cross-site scripting) e CSRF (cross-site request forgery).
  • Controllo granulare degli accessi: Drupal consente di gestire permessi e ruoli in modo dettagliato, assicurando che solo utenti autorizzati possano accedere a specifiche sezioni del sito e svolgere determinate operazioni.
  • Moduli di sicurezza avanzati: La piattaforma offre una vasta gamma di moduli dedicati alla sicurezza, tra cui CAPTCHA, autenticazione a due fattori (2FA) e crittografia per la protezione dei dati sensibili.

Le nostre pratiche di sicurezza: controlli regolari, aggiornamenti, patch

In qualità di agenzia Drupal, adottiamo pratiche di sicurezza rigorose per proteggere i progetti digitali dei nostri clienti. La sicurezza non è mai un'attività una tantum, ma un processo continuo che richiede monitoraggio e azioni preventive costanti. Perciò seguiamo le migliori best pratctices per garantire che ogni sito Drupal sia al sicuro da minacce e vulnerabilità.

Controlli regolari

Eseguiamo controlli di sicurezza periodici per individuare eventuali vulnerabilità o anomalie nel codice o nella configurazione del sito. Queste verifiche ci permettono di ridurre il rischio di exploit.

Aggiornamenti e patch

Il team di sicurezza di Drupal rilascia costantemente aggiornamenti per risolvere eventuali falle di sicurezza. Monitoriamo ogni rilascio e applichiamo tempestivamente le patch a tutti i progetti gestiti, garantendo la protezione dalle minacce più recenti.

Hardening del sistema

Oltre agli aggiornamenti, implementiamo misure avanzate di sicurezza, come:

  • Disabilitazione di moduli non necessari per ridurre la superficie di attacco.
  • Restrizione dell'accesso a risorse sensibili tramite configurazioni server avanzate.
  • Adozione di policy di sicurezza stringenti per database e file system.

Affidabilità e sicurezza come valore aggiunto

Per noi, la sicurezza è sinonimo di fiducia. Le grandi agenzie di comunicazione e le PMI che collaborano con la nostra agenzia sanno di poter contare su una gestione sicura e affidabile dei loro progetti digitali. La nostra competenza e dedizione nel garantire i più alti standard di sicurezza rappresentano un valore aggiunto che ci distingue come partner di fiducia.

Drupal è una piattaforma sicura, ma la sua efficacia dipende dalla gestione e dalla manutenzione costante. Grazie alla nostra esperienza e alle strategie di sicurezza che adottiamo, i nostri clienti possono contare su siti web protetti, garantendo continuità operativa e integrità dei dati.

La sicurezza è uno degli aspetti fondamentali per il successo di un progetto digitale, e Drupal, insieme alla nostra expertise, rappresenta la combinazione perfetta per proteggere i tuoi asset digitali.

Se stai cercando una partnership affidabile per garantire che il tuo sito sia sicuro e costantemente aggiornato, contattaci oggi stesso. Metteremo al tuo servizio la nostra esperienza di gestione Drupal, per offrire al tuo business la stabilità che merita
Image
Daniele Sibaud

Daniele Sibaud

Esperto di Drupal da oltre quindici anni e co-fondatore di TourTools. Sono costantemente alla ricerca di nuovi paradigmi gestionali e produttivi per migliorare l'efficienza aziendale e offrire soluzioni innovative ai nostri clienti.

Scopri di più